Giovedì 15 aprile, pronti partenza via!
Si parte per Roma!!!
Evviva! Quattro giorni alla scoperta della capitale!!!
Si parte per Roma!!!
Evviva! Quattro giorni alla scoperta della capitale!!!
No Raff, non andiamo in montagna! Scendi subito dalla seggiovia che c'è l'aereo che ci aspetta! Forza, non fare i capricci!
Prima tappa: la mostra di Caravaggio!

Assolutamente da vedere!! (Grazie Giuli per il consiglio!)
Sarà presente alle Scuderie del quirinale fino al 13 giugno. Vi consiglio di prenotare per evitare lunghe file (noi abbiamo aspettato un'oretta per entrare) o di andare durante la settimana evitando venerdì, sabato e domenica!
Tutti i particolari di ogni quadro sono dipinti con una tale perfezione da sembrare veri!
Seconda tappa: Città del Vaticano!
E' impossibile non rimanere senza parole! In un posto così piccolo tanta magnificenza!
Una colonna o tante colonne?? Tante colonne!!!
E via! Gradino dopo gradino si cerca di raggiungere l'alto!
Attento che cadi! Ma qui è tutto storto!!
Ma tutti quando arrivano in cima vedono il nome del proprio santo!
(La foto è sfuocata perché non mi reggevano più le gambe! Avevo la tremarella! Che schiappa!)
Oooooohhhhhhh!!!!!!!
Però... vi ricordate i miei gatti? Beh non ce li ho solo io! Questi sono quelli di S. Pietro!!!
Terza tappa: un po' di qua e un po' di là...
(NB: noi siamo stati molto fortunati perché dal 16 al 25 aprile c'era la Settimana della Cultura e l'ingresso a tutti i musei e siti statali erano gratuiti! Noi siamo entrati sia alle Terme di Caracalla che al Colosseo: GRATIS! Tenete d'occhio il sito dei Beni Culturali per la prossima edizione!)

Assolutamente da vedere!! (Grazie Giuli per il consiglio!)
Sarà presente alle Scuderie del quirinale fino al 13 giugno. Vi consiglio di prenotare per evitare lunghe file (noi abbiamo aspettato un'oretta per entrare) o di andare durante la settimana evitando venerdì, sabato e domenica!
Tutti i particolari di ogni quadro sono dipinti con una tale perfezione da sembrare veri!
Seconda tappa: Città del Vaticano!
(La foto è sfuocata perché non mi reggevano più le gambe! Avevo la tremarella! Che schiappa!)
Terza tappa: un po' di qua e un po' di là...
(NB: noi siamo stati molto fortunati perché dal 16 al 25 aprile c'era la Settimana della Cultura e l'ingresso a tutti i musei e siti statali erano gratuiti! Noi siamo entrati sia alle Terme di Caracalla che al Colosseo: GRATIS! Tenete d'occhio il sito dei Beni Culturali per la prossima edizione!)
Non ti sopporto più, davvero!
E sul finire del nostro viaggio non ci siamo fatti mancare un Natale fuori tempo. Ma anche in tempo, perché non è il Natale classico che festeggiamo il 25 dicembre, ma quello del 21 aprile per la nascita di Roma!
Tanti auguri Roma!

... strumenti musicali ingombranti!
Ma, ai Natali di Roma, non troviamo solo romani!
Ci sono anche i Celti! I nostri salvatori!!!
Li avevamo già incontrati qui e se volete conoscere meglio i Teuta Lingones visitate il loro sito e non perdete l'occasione di andare a vederli!
E poi...
Che emozione!
Ma per noi è tempo di tornare a casa... ma una minaccia incombe sul nostro rientro!!!

E ora? Come torniamo?
Grazie ai nostri amici Lingones siamo riusciti a rientrare con uno splendido viaggio in bus!
Grazie mille!
Vero: " Oh nooooo!!! Sono in macchina in aereoporto a Venezia! E ora?"
...