Per un attimo voglio chiudere in un cassetto i dispiaceri e i dolori di questo periodo e aprire il mio cuore ai sogni. Per cui questo post sarà un pochino lungo... Potete leggere tutto o lasciare solo scorrere le immagini. In entrambi i casi potrete vivere insieme a me il mio sogno.
E io sogno di...
VIVERE IN ALTO ADIGE!Che meraviglia la montagna! Per tanti anni non l'ho mai considerata: troppa fatica, troppo noiosa! E ora, ci andrei a vivere! Nel silenzio, nella natura, immersa nel verde più vivo, alla scoperta di posti sempre nuovi e sempre diversi!
Tutti gli anni cerco sempre di fare una scappata in montagna, possibilmente in Alto Adige, per ricaricare le pile! E, dato che l'anno scorso non c'è stata occasione, quest'anno ho fatto il bis!
A fine agosto siamo partiti con famiglia al seguito per la
Val di Funes. Che famiglia?!? I genitori di Raff e la sorella di Raff con il fidanzato inglese! Le prove generali di convivenza con altre persone in vacanza le avevo già fatte a
giugno, ma andare via con la suocera... e dover parlare in inglese tutto il tempo... Mamma mia che fatica!!! Non avete idea! Sono tornata più stanca di quando sono partita!

Per fortuna la mia amata montagna mi ha coccolata e amata!
Volete sapere perché amo tanto la montagna? E in particolare l'Alto Adige?
1. Perché ovunque vai trovi storia e tradizione con un pizzico di follia!
Bressanone
Bressanone
Bressanone - da notare il cappellino in feltro tipico
Bressanone - mi sa che ci vuole un po' di pozione per sfidare Obelix!
S. Pietro - noi abbiamo alloggiato in un appartamento della famiglia Schatzer, consigliatissima!!
S. Pietro e le Odle2. Perché ovunque vai, animali grandi e piccoli, veri e finti, tracce di passaggi misteriosi, attirano la tua attenzione!
Bressanone - un toro originale
Bressanone - chi ha paura di quest'orso?
Un cervo del sentiero didattico a Zannes
Cavalli in quota.
Impronte misteriose: chi è passato di qui? Un lupo?
E di qui? Forse solo...
... una mucca!3. Perché ovunque ti puoi sentire come una principessa! E al castello di Tures scocca l'ora dei fantasmi!
Castello di Tures
Castello di Tures
Castello di Tures
Castello di Tures
Castello di Tures4. Perché le Dolomiti sono patrimonio dell'Unesco!
Le Odle
Le Odle
Le Odle5. Perché ovunque vai ti puoi stupire sempre!
Il custode di un giardino.
Un fungo.
Acqua fresca di montagna.
Una cascata.
Come portare comodamente il latte.
La stella alpina.
E lo scorso weekend, nell'
indecisione su dove portare Raff per il suo compleanno, ho optato ancora per l'Alto Adige!! E via diretti verso la
Val Gardena alla scoperta di nuovi paesaggi!
La valle sarà da visitare con calma un'altra volta, noi ci siamo accontentati di coccole e relax fornite dal questo magnifico
hotel!
Ortisei
Il SassolungoE, per non farci proprio mancare nulla, siamo tornati per l'ennesima volta in Val di Funes, a S. Maddalena, per il gustoso
Speckfest!!! La giornata non era delle migliori, il freddo era polare, ma abbiamo mangiato di gusto e curiosato felicemente!
Speckfest a S. Maddalena
Imparare a fare ciabattine in feltro
Ecco come si tosa una pecora.
Le pecore del Naturwool.La prossima volta speriamo di tornare in montagna in pieno inverno, alla scoperta della neve e dello sci di fondo!!
A presto!
